Una situazione strana in cui mancano le regole del firewall VPC GCP

Firewall

Le regole del firewall sono andate, ma il loro impatto rimane: comprensione delle politiche nascoste di GCP

Immagina di accedere al tuo progetto di Google Cloud Platform (GCP), aspettarti di vedere le tue regole di firewall ben definite, solo per trovarle mancanti. 😲 Questo è esattamente quello che è successo alla nostra organizzazione quando abbiamo esaminato le nostre impostazioni di firewall dopo tre anni. Nonostante la loro assenza dall'interfaccia, queste regole influenzano ancora l'accesso alle nostre risorse.

Questo problema è diventato evidente quando alcuni IP hanno potuto connettersi perfettamente mentre altri hanno affrontato restrizioni di accesso. Ad esempio, i membri del nostro team che lavorano in remoto senza la VPN dell'azienda non potevano accedere ai secchi di bigQuery o di archiviazione. L'IP whitelist della VPN era l'unica chiave per l'ingresso.

Un tale scenario solleva domande critiche: queste regole sono state trasferite? Un recente aggiornamento ha modificato la loro visibilità? O è un caso di politiche ombra che persistono sullo sfondo? Comprendere ciò che sta accadendo è fondamentale per riprendere il controllo sulla sicurezza della rete.

Se hai affrontato un problema simile, non sei solo. Questo articolo esplora possibili motivi per cui le regole del firewall potrebbero essere svanite ma rimangono operative, insieme a soluzioni per seguirle e modificarle in modo efficace. 🔍

Comando Esempio di utilizzo
compute_v1.FirewallsClient() Crea un'istanza client per interagire con le regole del firewall di GCP utilizzando Google Cloud SDK di Python.
compute_v1.ListFirewallsRequest() Genera una richiesta per recuperare tutte le regole del firewall all'interno di uno specifico progetto GCP.
gcloud compute firewall-rules list --filter="sourceRanges:YOUR_IP" Filtri le regole del firewall per trovare IP specifici consentiti o bloccati, utili per i problemi di accesso al debug.
gcloud compute security-policies list Elenca tutte le politiche di sicurezza applicate a livello di organizzazione, che potrebbero sovrascrivere le regole del firewall a livello di progetto.
data "google_compute_firewall" "default" Risorsa Terraform per interrogare specifiche regole del firewall e recuperare dettagli sulla loro configurazione.
gcloud config set project your-gcp-project-id Imposta il progetto GCP attivo per la sessione per garantire che i comandi mirano all'ambiente corretto.
output "firewall_details" Definisce un blocco di output in Terraform per visualizzare le informazioni sulla regola del firewall recuperate.
gcloud compute firewall-rules list --format=json Recupera le regole del firewall in formato JSON per analisi e debug strutturati.
gcloud auth login Autentica l'utente per l'interazione con le risorse GCP tramite la CLI.

Indagare sulle regole del firewall scomparente in GCP

Quando si tratta di regole di firewall mancanti , gli script che abbiamo sviluppato mirano a scoprire configurazioni nascoste che potrebbero ancora far rispettare i controlli di accesso. Il primo approccio utilizza Python con Google Cloud SDK per elencare le regole del firewall attive. Sfruttando il , Possiamo interrogare tutte le impostazioni del firewall applicate a un progetto, anche se non compaiono nell'interfaccia utente standard. Questo script è particolarmente utile per gli amministratori che sospettano che le regole legacy stiano ancora influenzando il traffico di rete. Immagina uno sviluppatore che lotta per connettersi a BigQuery al di fuori della VPN dell'azienda: questo script aiuta a rivelare se una regola obsoleta sta ancora limitando l'accesso. 🔍

Il secondo approccio utilizza il per recuperare le regole del firewall direttamente da GCP. Il comando Consente i risultati di filtraggio per intervallo IP, che è estremamente prezioso quando si diagnostica i problemi di accesso alla rete. Ad esempio, se un compagno di squadra che lavora in remoto è bloccato dall'accesso all'archiviazione del cloud, l'esecuzione di questo comando può determinare rapidamente se il loro IP è whitelist o limitato. Usando , Verifichiamo anche le politiche di sicurezza a livello di organizzazione che potrebbero aver prevalente le regole specifiche del progetto. Ciò è cruciale perché alcune configurazioni di firewall potrebbero non essere più gestite a livello di progetto ma piuttosto dalla stessa organizzazione. 🏢

Un'altra tecnica potente prevede l'uso Gestire le regole del firewall come infrastruttura come codice. La sceneggiatura Terraform recupera le definizioni delle regole del firewall tramite , rendendo più facile tenere traccia dei cambiamenti nel tempo. Questo approccio è particolarmente utile per i team che preferiscono l'automazione e il controllo della versione. Ad esempio, se un amministratore IT deve garantire che tutte le politiche di sicurezza rimangono coerenti tra gli ambienti, possono utilizzare Terraform per interrogare e verificare le configurazioni del firewall. IL Il comando quindi visualizza le regole recuperate, aiutando i team a confrontare le impostazioni previste rispetto a quelle effettive. Ciò è vantaggioso quando si tratta di restrizioni di accesso impreviste negli ambienti cloud in cui più ingegneri gestiscono le politiche di sicurezza.

In sintesi, questi script aiutano a risolvere il mistero delle regole del firewall che scompare offrono più metodi: PUITHON per l'analisi programmatica, la CLI per controlli rapidi e la terraform per la gestione strutturata delle infrastrutture. Che si tratti di indagare su una richiesta API bloccata, del debug di VPN o della convalida delle politiche di sicurezza, queste soluzioni forniscono modi pratici per riprendere il controllo sulle impostazioni del firewall GCP. Combinando questi approcci, le organizzazioni possono garantire che nessuna regola nascosta interrompa le loro operazioni cloud, prevenendo tempi di inattività inutili e frustrazioni. 🚀

Regole di firewall GCP mancanti dall'interfaccia utente ma ancora attive: come indagare

Questo script utilizza Python con Google Cloud SDK per elencare le regole del firewall attive, anche se non compaiono nell'interfaccia utente.

from google.cloud import compute_v1
def list_firewall_rules(project_id):
    client = compute_v1.FirewallsClient()
    request = compute_v1.ListFirewallsRequest(project=project_id)
    response = client.list(request=request)
    for rule in response:
        print(f"Name: {rule.name}, Source Ranges: {rule.source_ranges}")
if __name__ == "__main__":
    project_id = "your-gcp-project-id"
    list_firewall_rules(project_id)

Utilizzo della CLI GCP per recuperare le regole del firewall nascoste

Questa soluzione utilizza lo strumento di comando di Google Cloud SDK (GCLOUD) per verificare le regole del firewall esistenti.

# Authenticate with Google Cloud if not already done
gcloud auth login
# Set the project ID
gcloud config set project your-gcp-project-id
# List all firewall rules in the project
gcloud compute firewall-rules list --format=json
# Check if any rules apply to a specific IP
gcloud compute firewall-rules list --filter="sourceRanges:YOUR_IP"
# Check if rules are managed by an organization policy
gcloud compute security-policies list

Verificare le regole del firewall usando Terraform

Questo script utilizza Terraform per recuperare e visualizzare le regole del firewall per una migliore gestione delle infrastrutture come codice.

provider "google" {
  project = "your-gcp-project-id"
  region  = "us-central1"
}
data "google_compute_firewall" "default" {
  name    = "firewall-rule-name"
}
output "firewall_details" {
  value = data.google_compute_firewall.default
}

Come l'architettura del firewall di GCP influisce sulle regole nascoste

Un aspetto meno noto di è come sono strutturati su diversi livelli. GCP consente di definire le regole del firewall E livelli. Ciò significa che anche se un progetto specifico sembra avere regole del firewall, potrebbero esserci ancora politiche attive ereditate dall'organizzazione o dalla gerarchia di rete. Ad esempio, una politica di sicurezza a livello aziendale può bloccare tutto il traffico in arrivo, tranne che da IPS VPN alla Whitelist, il che potrebbe spiegare perché alcuni utenti hanno accesso mentre altri non lo fanno. 🔍

Un altro fattore chiave è la presenza di , che aggiungono un ulteriore livello di sicurezza limitando l'accesso a risorse sensibili come BigQuery e Cloud Storage. Se questi controlli sono abilitati, anche una regola del firewall correttamente configurata potrebbe non essere sufficiente per concedere l'accesso. In scenari del mondo reale, le aziende che utilizzano GCP per l'elaborazione dei dati su larga scala spesso applicano questi controlli per prevenire l'esfiltrazione di dati non autorizzati. Questo può creare confusione quando gli sviluppatori assumono che le loro impostazioni di firewall siano il meccanismo di controllo dell'accesso primario, non rendendosi conto che ci sono più livelli in gioco. 🏢

Per complicare ulteriormente le questioni, GCP utilizza anche regole dinamiche del firewall gestite attraverso ruoli IAM e armature cloud. Mentre le autorizzazioni IAM definiscono quali utenti possono applicare le modifiche alle regole del firewall, Cloud Armor può applicare le politiche di sicurezza in base all'intelligenza delle minacce e alle regole geografiche. Ciò significa che una regola che hai applicato mesi fa potrebbe essere ignorata da un aggiornamento di sicurezza senza che venga visibilmente rimossa dall'interfaccia utente. Comprendere questi diversi livelli è cruciale per la gestione efficace della sicurezza della rete in GCP.

  1. Perché non riesco a vedere le mie regole del firewall nell'interfaccia utente del GCP?
  2. Le regole del firewall possono essere applicate a livello di organizzazione o tramite , nel senso che non appaiono sempre a livello di progetto.
  3. Come posso elencare tutte le regole del firewall applicate al mio progetto?
  4. Utilizzo Per recuperare le regole del firewall direttamente dalla riga di comando.
  5. I ruoli IAM possono influenzare le regole del firewall?
  6. Sì, i ruoli IAM determinano chi può creare, modificare o eliminare le regole del firewall, che a volte possono limitare la visibilità.
  7. Come posso verificare se Cloud Armor sta influenzando il mio traffico?
  8. Correre Per vedere se Cloud Armor sta applicando regole aggiuntive.
  9. C'è un modo per bypassare i requisiti VPN se il mio IP è bloccato?
  10. Potrebbe essere necessario richiedere un aggiornamento della whitelist IP o controllare se stanno limitando l'accesso.

Gestione Nel GCP può essere complicato, soprattutto quando le regole sono nascoste o applicate a diversi livelli. Le politiche di sicurezza a livello di organizzazione, le autorizzazioni IAM e le restrizioni VPC possono svolgere un ruolo nel bloccare l'accesso. Una società che si basa su una VPN fondata in bianco potrebbe scoprire che le vecchie regole si applicano ancora anche dopo che sembrano scomparire dall'interfaccia utente. Comprendere questi livelli nascosti è essenziale per la sicurezza del cloud. 🚀

Per riguadagnare il controllo, gli amministratori dovrebbero controllare le politiche di sicurezza utilizzando , Script Terraform o API. Mantenere la documentazione aggiornata e la revisione regolare delle configurazioni di rete aiuta a prevenire problemi di accesso imprevisti. Con gli strumenti e la consapevolezza giusti, i team possono garantire che le loro risorse cloud rimangano sicure mantenendo flessibilità per i lavoratori remoti e in evoluzione delle esigenze aziendali.

  1. Documentazione ufficiale di Google Cloud sulle regole del firewall: Google Cloud Firewall Regole
  2. RIFERIMENTO CLI di Google Cloud per la gestione delle impostazioni del firewall: Comandi delle regole del firewall gcloud
  3. Comprensione dei controlli del servizio VPC e il loro impatto sull'accesso: Controlli di servizio VPC
  4. Documentazione Terraform per la gestione delle regole del firewall GCP: Terraform GCP Firewall
  5. Politiche di sicurezza di Google Cloud Armor e applicazione delle regole: Politiche di Google Cloud Armor