Personalizzazione delle etichette dei campi di accesso gestiti di AWS Cognito

Customization

Risolvere le sfide relative alle etichette sul campo in AWS Cognito

AWS Cognito offre strumenti robusti per la gestione dell'autenticazione degli utenti, ma la personalizzazione dell'interfaccia utente di accesso gestito predefinita può sembrare limitante. Ad esempio, modificare le etichette dei campi come "Nome" e "Cognome" in "Nome" e "Cognome" non è semplice.

Ciò può essere frustrante per gli sviluppatori che desiderano moduli intuitivi personalizzati in base alle proprie esigenze aziendali. Sebbene AWS supporti gli attributi personalizzati, questi spesso mancano di flessibilità quando si tratta di renderli obbligatori o di rinominare i campi predefiniti.

Considera una startup che mira a semplificare le iscrizioni utilizzando le convenzioni di denominazione convenzionali. Senza una soluzione chiara, ciò porta a soluzioni alternative o ulteriori sforzi di codifica. Ma esiste un modo più efficiente per raggiungere questo obiettivo?

In questa guida esploreremo i passaggi pratici e le alternative per personalizzare le etichette dei campi in AWS Cognito. Dagli aneddoti personali agli esempi, troverai soluzioni utilizzabili per personalizzare facilmente la tua pagina di accesso gestito. 🚀

Comando Esempio di utilizzo
addEventListener Attende il caricamento completo del documento prima di eseguire lo script.
querySelector Seleziona elementi specifici dal DOM, come le etichette dei campi nell'interfaccia utente.
textContent Modifica il contenuto testuale di un elemento DOM selezionato per personalizzare le etichette.
exports.handler Definisce il punto di ingresso per la funzione AWS Lambda.
triggerSource Identifica l'evento di origine che attiva la funzione Lambda, come la registrazione dell'utente.
userAttributes Accede agli attributi utente all'interno dell'evento Lambda per modificarli o convalidarli.
PreSignUp_SignUp Un trigger AWS Cognito specifico per intercettare gli eventi di registrazione degli utenti.
async Consente l'utilizzo di operazioni asincrone nella funzione Lambda.

Analisi degli script di personalizzazione del campo di AWS Cognito

Il primo script sfrutta JavaScript per modificare dinamicamente le etichette dei campi della pagina di accesso gestito di AWS Cognito. Aspettando che il DOM si carichi completamente con il file evento, questo script garantisce che tutti gli elementi siano accessibili prima di eseguire qualsiasi modifica. Utilizzando , individua le etichette associate ai campi "Nome" e "Cognome". Questi vengono poi rinominati rispettivamente in "Nome" e "Cognome" aggiornando il loro . Questo approccio è leggero e non richiede modifiche al backend AWS Cognito, rendendolo una soluzione rapida per i team che si concentrano sulle correzioni front-end. Ad esempio, un piccolo sito di e-commerce potrebbe implementarlo per fornire istruzioni più chiare ai propri utenti durante la registrazione. ✨

Il secondo script illustra una soluzione backend che utilizza AWS Lambda. Questo approccio intercetta gli eventi di registrazione dell'utente tramite il file grilletto. Preelabora i dati utente copiando gli attributi "Nome assegnato" e "Cognome" in attributi personalizzati denominati "nome_nome" e "cognome". Ciò garantisce la coerenza tra i dati utente e consente future personalizzazioni o integrazioni con sistemi esterni. Ad esempio, un'app sanitaria che richiede profili utente dettagliati potrebbe utilizzarli per standardizzare e segmentare i dati degli utenti per ottenere report più accurati. 🚀

Entrambe le soluzioni enfatizzano la modularità e la riusabilità. Lo script front-end è ideale per modifiche visive rapide, mentre la funzione Lambda back-end è più adatta per i casi in cui è necessaria la convalida o la preelaborazione dei dati. Tuttavia, è importante notare che ognuno ha dei limiti. Le modifiche solo front-end possono essere ignorate se gli utenti manipolano l'HTML, mentre le modifiche back-end potrebbero non riflettersi visivamente a meno che non siano abbinate ad ulteriori modifiche dell'interfaccia utente. Insieme, questi approcci forniscono un kit di strumenti completo per risolvere questa sfida di personalizzazione.

Dal punto di vista delle prestazioni, ogni script utilizza metodi ottimizzati. Ad esempio, lo script backend gestisce gli errori con garbo concentrandosi su trigger e attributi specifici. Allo stesso modo, lo script front-end evita operazioni DOM eccessive prendendo di mira solo i campi necessari. Questa efficienza garantisce un'esperienza utente fluida e riduce il rischio di errori. Che tu sia uno sviluppatore che lavora con AWS Cognito per la prima volta o un ingegnere esperto, questi script dimostrano come colmare il divario tra le funzionalità AWS predefinite e i requisiti aziendali reali.

Personalizzazione delle etichette dei campi di accesso gestito di AWS Cognito utilizzando JavaScript

Questo approccio si concentra sull'utilizzo di JavaScript per modificare dinamicamente le etichette dei campi nella pagina di accesso gestito prendendo di mira gli elementi DOM resi da AWS Cognito.

// Wait for the Cognito UI to load completely
document.addEventListener('DOMContentLoaded', function() {
    // Identify the DOM elements for the field labels
    const givenNameLabel = document.querySelector('label[for="given_name"]');
    const familyNameLabel = document.querySelector('label[for="family_name"]');

    // Update the text content of the labels
    if (givenNameLabel) {
        givenNameLabel.textContent = 'First Name';
    }

    if (familyNameLabel) {
        familyNameLabel.textContent = 'Last Name';
    }

    // Optionally, add input validation or styling here
});

Personalizzazione delle etichette in AWS Cognito con AWS Lambda

Questa soluzione utilizza AWS Lambda e Trigger Cognito per applicare le convenzioni di denominazione dei campi durante il processo di registrazione.

const AWS = require('aws-sdk');

exports.handler = async (event) => {
    // Access user attributes from the event
    const { given_name, family_name } = event.request.userAttributes;

    // Modify the attributes to use "First Name" and "Last Name"
    event.request.userAttributes['custom:first_name'] = given_name || '';
    event.request.userAttributes['custom:last_name'] = family_name || '';

    // Remove original attributes if necessary
    delete event.request.userAttributes['given_name'];
    delete event.request.userAttributes['family_name'];

    // Return the modified event object
    return event;
};

Test unitari per la soluzione sul campo personalizzato AWS Lambda

Unit test scritti in Jest per convalidare il comportamento della funzione AWS Lambda.

const handler = require('./index');

test('should replace given_name and family_name with custom fields', async () => {
    const event = {
        request: {
            userAttributes: {
                given_name: 'John',
                family_name: 'Doe'
            }
        }
    };

    const result = await handler(event);
    expect(result.request.userAttributes['custom:first_name']).toBe('John');
    expect(result.request.userAttributes['custom:last_name']).toBe('Doe');
    expect(result.request.userAttributes['given_name']).toBeUndefined();
    expect(result.request.userAttributes['family_name']).toBeUndefined();
});

Personalizzazione dei campi Cognito con React e Amplify

Una soluzione basata su React che utilizza AWS Amplify per sovrascrivere dinamicamente le etichette dei campi Cognito predefinite su un modulo di registrazione.

import React from 'react';
import { withAuthenticator } from '@aws-amplify/ui-react';

function App() {
    return (
        <div>
            <h1>Custom Cognito Form</h1>
            <form>
                <label htmlFor="first_name">First Name</label>
                <input id="first_name" name="first_name" type="text" required />
                <label htmlFor="last_name">Last Name</label>
                <input id="last_name" name="last_name" type="text" required />
            </form>
        </div>
    );
}

export default withAuthenticator(App);

Personalizzazione delle etichette dei campi AWS Cognito utilizzando la personalizzazione front-end

Approccio: utilizzare JavaScript per modificare dinamicamente le etichette nell'interfaccia utente di accesso gestito

// Wait for the AWS Cognito UI to load
document.addEventListener('DOMContentLoaded', () => {
  // Identify the Given Name field and modify its label
  const givenNameLabel = document.querySelector('label[for="given_name"]');
  if (givenNameLabel) givenNameLabel.textContent = 'First Name';
  // Identify the Family Name field and modify its label
  const familyNameLabel = document.querySelector('label[for="family_name"]');
  if (familyNameLabel) familyNameLabel.textContent = 'Last Name';
});

Personalizzazione di AWS Cognito utilizzando i trigger Lambda backend

Approccio: utilizzo di AWS Lambda per preelaborare gli attributi personalizzati

exports.handler = async (event) => {
  // Modify attributes before user creation
  if (event.triggerSource === 'PreSignUp_SignUp') {
    event.request.userAttributes['custom:first_name'] = event.request.userAttributes['given_name'];
    event.request.userAttributes['custom:last_name'] = event.request.userAttributes['family_name'];
  }
  return event;
};

Tabella dei comandi utilizzati

Miglioramento dell'esperienza utente nei moduli di iscrizione ad AWS Cognito

Quando si personalizza l'accesso gestito di AWS Cognito, una caratteristica spesso trascurata è la capacità di migliorare l'esperienza utente oltre a rinominare i campi. Ad esempio, gli sviluppatori possono arricchire il processo di registrazione implementando la convalida a livello di campo sul lato client. Ciò implica l'utilizzo di JavaScript per garantire che gli utenti inseriscano i dati in un formato specifico o forniscano i dettagli richiesti come "Nome" e "Cognome". Tale convalida aiuta a prevenire invii incompleti e garantisce un inserimento dei dati più pulito, il che è vitale per le aziende che fanno affidamento su profili utente accurati. 🚀

Un altro modo per ottimizzare il flusso di registrazione è sfruttare le impostazioni di personalizzazione dell'interfaccia utente ospitata da Cognito. Sebbene l'interfaccia utente di AWS non consenta la modifica diretta delle etichette, puoi caricare un file CSS personalizzato per modificare l'aspetto della pagina di accesso. Con questo, puoi evidenziare campi o aggiungere testo segnaposto in linea con la voce del tuo marchio. Questa tecnica può essere particolarmente utile per le startup che mirano a distinguersi fornendo un percorso di iscrizione personalizzato garantendo al tempo stesso il rispetto delle linee guida sul branding. ✨

Infine, l'integrazione di API di terze parti con AWS Cognito consente un arricchimento avanzato dei dati durante la registrazione dell'utente. Ad esempio, è possibile incorporare API per la convalida degli indirizzi o le iscrizioni ai social media per semplificare il processo. Ciò non solo migliora l'usabilità, ma aggiunge anche un ulteriore livello di sofisticazione all'applicazione. La combinazione di questi metodi garantisce che la pagina di accesso gestito diventi un gateway robusto e intuitivo per la tua applicazione.

  1. Come posso rendere obbligatori gli attributi personalizzati in Cognito?
  2. Gli attributi personalizzati possono essere contrassegnati come richiesti modificando lo schema del pool di utenti tramite AWS CLI utilizzando .
  3. Posso modificare le etichette dei campi direttamente nell'interfaccia utente di AWS Cognito?
  4. Sfortunatamente, l'interfaccia utente di AWS non fornisce un'opzione per rinominare le etichette. Utilizza lo scripting frontend con o soluzioni backend come i trigger Lambda.
  5. Come posso caricare un file CSS personalizzato su Cognito?
  6. Puoi utilizzare la Console di gestione AWS per caricare un file CSS nella sezione "Personalizzazione dell'interfaccia utente" delle impostazioni del pool di utenti.
  7. È possibile convalidare l'input dell'utente durante la registrazione?
  8. Sì, puoi aggiungere la convalida lato client utilizzando JavaScript o utilizzare trigger Lambda backend eventi per controlli lato server.
  9. Qual è il modo migliore per eseguire il debug dei problemi di registrazione in Cognito?
  10. Abilita la registrazione tramite AWS CloudWatch per monitorare e risolvere i problemi relativi ai flussi di registrazione degli utenti.

La personalizzazione dell'accesso gestito di AWS Cognito richiede approcci creativi quando l'interfaccia utente non fornisce opzioni dirette. Combinando modifiche front-end e trigger Lambda back-end, gli sviluppatori possono rinominare i campi e convalidare l'input dell'utente in modo efficace garantendo al tempo stesso la coerenza del marchio.

Che tu stia lavorando sulla convalida dei dati utente o sul miglioramento dell'usabilità della registrazione, queste strategie ti forniscono gli strumenti per superare le limitazioni. Applica questi metodi per garantire che la tua applicazione offra un'esperienza fluida e professionale. ✨

  1. Documentazione dettagliata di AWS Cognito: Guida per gli sviluppatori di AWS Cognito
  2. Guida ai trigger AWS Lambda: Riferimento al trigger AWS Lambda
  3. Applicazione di stili all'interfaccia utente ospitata in AWS Cognito: Personalizzazione dell'interfaccia utente ospitata da Cognito
  4. Nozioni di base sulla manipolazione DOM JavaScript: Documenti Web MDN - Introduzione al DOM
  5. Casi d'uso di esempio per Cognito nelle applicazioni: Casi d'uso di AWS Cognito