Risoluzione dell'errore DKIM in Gsuite tramite inoltro SMTP

Risoluzione dell'errore DKIM in Gsuite tramite inoltro SMTP
Risoluzione dell'errore DKIM in Gsuite tramite inoltro SMTP

Risoluzione dei problemi DKIM con Google Workspace

Riscontrare un errore DKIM nella tua soluzione di posta elettronica Gsuite può essere frustrante, soprattutto quando si utilizza un gateway di posta elettronica sicuro per scansionare le email in uscita. Questo problema si verifica spesso quando si configura una chiave DKIM personalizzata in Gsuite, portando a un risultato "dkim=neutral (body hash non verificato)", che viene considerato un errore dai destinatari.

Comprendere come funziona DKIM in una configurazione in cui Gmail invia e-mail a un gateway di posta elettronica sicuro (SEG) e quindi le inoltra tramite l'inoltro SMTP di Gmail è fondamentale. Questo articolo ha lo scopo di aiutarti a diagnosticare e risolvere in modo efficace questi errori DKIM.

Comando Descrizione
dkim.verify Verifica la firma DKIM dell'e-mail utilizzando la chiave DKIM fornita.
dns.resolver.resolve Interroga il DNS per il record TXT associato al dominio e al selettore di chiave DKIM.
message_from_bytes Analizza un messaggio di posta elettronica da un oggetto simile a byte in un oggetto messaggio di posta elettronica.
opendkim-genkey Genera una nuova coppia di chiavi DKIM con un selettore e un dominio specificati.
Canonicalization Imposta il metodo di canonicalizzazione DKIM per intestazioni e corpo (rilassato/semplice).
SyslogSuccess Registra le operazioni DKIM riuscite nel registro di sistema per il monitoraggio e il debug.

Comprensione degli script DKIM e delle loro funzionalità

Lo script Python fornito aiuta a verificare le firme DKIM estraendo l'intestazione DKIM dell'e-mail e interrogando il DNS per la chiave DKIM associata al dominio e al selettore. Questo script utilizza il file dkim.verify funzione per garantire che la firma DKIM sia valida, il che è fondamentale per mantenere l'integrità e l'autenticità dell'e-mail. IL dns.resolver.resolve Il comando interroga il DNS per il record TXT collegato alla chiave DKIM, mentre message_from_bytes converte l'e-mail da un oggetto simile a byte in un formato di messaggio leggibile.

Lo script di configurazione Postfix viene utilizzato per impostare la firma DKIM su un gateway di posta elettronica sicuro (SEG). Installando e configurando OpenDKIM con le impostazioni appropriate, come Canonicalization per la firma DKIM e SyslogSuccess per le operazioni di logging, lo script garantisce che le email in uscita siano correttamente firmate con la chiave DKIM. Lo script bash automatizza il processo di controllo e aggiornamento dei record DNS DKIM, semplificando la gestione delle chiavi DKIM e garantendo che siano configurate correttamente per il tuo dominio.

Risoluzione degli errori DKIM in Gsuite con script personalizzati

Script Python per controllare le firme DKIM

import dkim
import dns.resolver
from email import message_from_bytes
def check_dkim(email_bytes):
    msg = message_from_bytes(email_bytes)
    dkim_header = msg['DKIM-Signature']
    domain = dkim_header.split('@')[1].split(' ')[0]
    selector = dkim_header.split('=')[1].split(';')[0]
    dns_response = dns.resolver.resolve(f'{selector}._domainkey.{domain}', 'TXT')
    dkim_key = dns_response[0].to_text().strip(' "')
    dkim.verify(email_bytes, dkim_key)
email_path = 'path/to/email.eml'
with open(email_path, 'rb') as f:
    email_bytes = f.read()
check_dkim(email_bytes)

Garantire la corretta gestione DKIM tramite Postfix

Configurazione Postfix per la firma DKIM

sudo apt-get install opendkim opendkim-tools
sudo nano /etc/opendkim.conf
AutoRestart             Yes
AutoRestartRate         10/1h
Syslog                 yes
SyslogSuccess          Yes
LogWhy                 Yes
Canonicalization       relaxed/simple
Mode                   sv
SubDomains             no

Controllo e aggiornamento DNS DKIM automatizzati

Script Bash per la verifica DNS e l'aggiornamento DKIM

#!/bin/bash
DOMAIN="yourdomain.com"
SELECTOR="default"
DKIM_RECORD=$(dig TXT ${SELECTOR}._domainkey.${DOMAIN} +short)
if [[ -z "$DKIM_RECORD" ]]; then
  echo "DKIM record not found for $DOMAIN with selector $SELECTOR"
else
  echo "DKIM record for $DOMAIN: $DKIM_RECORD"
fi
sudo opendkim-genkey -s ${SELECTOR} -d ${DOMAIN}
sudo mv ${SELECTOR}.private /etc/opendkim/keys/${DOMAIN}/
sudo chown opendkim:opendkim /etc/opendkim/keys/${DOMAIN}/${SELECTOR}.private

Affrontare i problemi DKIM con i gateway di posta elettronica

Quando utilizzi Google Workspace con un gateway email sicuro, un problema comune è l'alterazione del contenuto del corpo dell'email da parte del gateway, che impedisce la verifica della firma DKIM. Per mitigare questo problema, assicurati che il gateway sia configurato per preservare l'integrità del corpo dell'e-mail. Un altro approccio consiste nel configurare il gateway in modo che firmi nuovamente l'e-mail con la chiave DKIM dell'organizzazione prima che raggiunga l'inoltro SMTP di Gmail.

Inoltre, è fondamentale comprendere l’ordine delle operazioni e il punto in cui avviene la firma DKIM. Se il SEG modifica l'email dopo che è stata firmata da Google, ciò può comportare una mancata corrispondenza. La configurazione di SEG per gestire le chiavi DKIM in modo appropriato può prevenire errori. Garantire la corretta sincronizzazione tra Google Workspace, SEG e l'inoltro SMTP è essenziale per mantenere l'integrità dell'email.

Domande e risposte comuni sui problemi DKIM

  1. Perché la mia firma DKIM fallisce dopo essere passata attraverso il SEG?
  2. Il SEG potrebbe alterare il contenuto dell'e-mail, causando una mancata corrispondenza dell'hash del corpo. Assicurati che SEG non modifichi l'e-mail né la firmi nuovamente con la chiave DKIM corretta.
  3. Posso utilizzare più chiavi DKIM in questa configurazione?
  4. Sì, ma è fondamentale gestire quale chiave firma l'email in ogni fase per evitare conflitti.
  5. Come posso verificare se la mia configurazione DKIM è corretta?
  6. Utilizza strumenti come MXtoolbox O dkim.verify negli script per verificare la validità della firma DKIM.
  7. Che ruolo gioca l'inoltro SMTP di Gmail nella firma DKIM?
  8. Inoltra l'e-mail al destinatario, aggiungendo potenzialmente un'altra firma DKIM se configurata.
  9. Come posso assicurarmi che il mio SEG non alteri il contenuto delle email?
  10. Rivedi e modifica le politiche e le impostazioni del SEG per mantenere l'integrità del corpo dell'e-mail.
  11. Qual è lo scopo del Canonicalization collocamento?
  12. Specifica il modo in cui le intestazioni e il corpo dell'e-mail vengono normalizzati prima della firma, il che può influire sulla convalida DKIM.
  13. Perché la chiave DKIM di Google predefinita funziona ma non la mia chiave personalizzata?
  14. La chiave personalizzata potrebbe non essere configurata o propagata correttamente nel DNS. Verifica con gli strumenti DNS.
  15. È necessario avere chiavi DKIM sia su Google Workspace che su SEG?
  16. Non necessariamente, ma avere chiavi DKIM coerenti su entrambi può semplificare la risoluzione dei problemi e migliorare la sicurezza.

Considerazioni finali sulle sfide di configurazione DKIM

Per risolvere gli errori DKIM in Google Workspace quando si utilizza un inoltro SMTP e SEG è necessario comprendere come interagisce ciascun componente. È essenziale garantire che il SEG non alteri il contenuto dell'e-mail in modo tale da invalidare la firma DKIM. Configurare sia SEG che Google Workspace per gestire correttamente le chiavi DKIM è fondamentale per mantenere l'integrità e l'autenticità dei messaggi in uscita.

Seguendo gli script e le configurazioni forniti, puoi individuare e risolvere in modo efficace i problemi DKIM. La verifica regolare della configurazione DKIM utilizzando strumenti DNS e validatori di posta elettronica aiuterà a mantenere un sistema di posta elettronica sicuro e affidabile. Garantire una corretta sincronizzazione tra tutti i componenti impedirà errori DKIM e migliorerà la sicurezza della posta elettronica.