Gestione dell'accesso ai file locali per le azioni del server Next.js 14.1 su Vercel

Gestione dell'accesso ai file locali per le azioni del server Next.js 14.1 su Vercel
Gestione dell'accesso ai file locali per le azioni del server Next.js 14.1 su Vercel

Affrontare i problemi di accesso ai file locali nella produzione Vercel per Next.js 14.1

Sebbene la distribuzione delle applicazioni Next.js su Vercel sia generalmente semplice, ci sono alcune sfide che sorgono quando si tenta di accedere ai file locali dalle attività del server. Poiché i percorsi dei file e il comportamento del file system variano rispetto alle impostazioni di sviluppo locali, questo problema si verifica spesso in situazioni di produzione. È importante che gli sviluppatori che utilizzano Next.js 14.1 comprendano queste differenze.

In base alla mia esperienza personale, ho avuto difficoltà durante la creazione di PDF che richiedevano modelli e caratteri locali conservati sul server. Questi file erano presenti durante lo sviluppo, ma dopo la distribuzione su Vercel erano inaccessibili. La struttura dell'ambiente di produzione causa un problema di "file non trovato", che potrebbe essere difficile da risolvere.

Ho tentato una serie di soluzioni, come la modifica della configurazione del Webpack e lo spostamento dei file nelle posizioni appropriate, ma il problema persisteva. La gestione delle azioni del server da parte dell'ambiente edge Vercel non consente l'accesso diretto a file locali non standard, rendendo difficile trovare una soluzione che funzioni.

Ho tentato una serie di soluzioni, come la modifica della configurazione del Webpack e lo spostamento dei file nelle posizioni appropriate, ma il problema persisteva. La gestione delle attività del server da parte dell'ambiente edge Vercel non fornisce un accesso diretto a file locali non standard, rendendo difficile trovare una patch che funzioni.

Risolvere i problemi di accesso ai file in Next.js 14.1 Azioni del server utilizzando vari metodi

Per accedere in modo sicuro ai file locali in produzione, questa soluzione utilizza un backend Node.js con un percorso API.

const { PDFDocument } = require('pdf-lib');
const fs = require('fs');
const path = require('path');
export default async function handler(req, res) {
  try {
    const pdfDataDir = path.join(process.cwd(), 'actions', 'pdf_data');
    const templatePath = path.join(pdfDataDir, 'template.pdf');
    const pdfDoc = await PDFDocument.load(fs.readFileSync(templatePath));
    const pdfBytes = await pdfDoc.save();
    res.setHeader('Content-Type', 'application/pdf');
    res.status(200).send(pdfBytes);
  } catch (error) {
    res.status(500).send('Error generating PDF');
  }
}

Successivamente, utilizza la configurazione del pacchetto web modulare per copiare i file. Build di produzione per JavaScript

Per garantire che i file locali siano correttamente raggruppati in produzione, questo approccio altera le impostazioni del Webpack.

const CopyPlugin = require('copy-webpack-plugin');
const path = require('path');
module.exports = {
  webpack: (config, { dev, isServer }) => {
    if (!dev && isServer) {
      config.plugins.push(
        new CopyPlugin({
          patterns: [{
            from: path.join(__dirname, 'actions', 'pdf_data'),
            to: path.join(__dirname, '.next', 'server', 'actions', 'pdf_data'),
          }],
        })
      );
    }
    return config;
  },
};

Accesso dinamico ai file utilizzando percorsi API anziché azioni del server

Con questo metodo utilizziamo percorsi API invece dell'accesso dinamico ai file per fornire servizi di file locali pronti per la produzione.

import { promises as fs } from 'fs';
import path from 'path';
export default async function handler(req, res) {
  try {
    const pdfDataDir = path.join(process.cwd(), 'actions', 'pdf_data');
    const filePath = path.join(pdfDataDir, 'template.pdf');
    const file = await fs.readFile(filePath);
    res.setHeader('Content-Type', 'application/pdf');
    res.status(200).send(file);
  } catch (err) {
    res.status(500).send('Error loading file');
  }
}

Unit test per l'accesso ai file nel percorso API

Questo test unitario conferma che un file PDF è adeguatamente servito dal percorso API.

import handler from '../pages/api/generate-pdf';
import { createMocks } from 'node-mocks-http';
describe('PDF Generation API', () => {
  it('should return a PDF', async () => {
    const { req, res } = createMocks({ method: 'GET' });
    await handler(req, res);
    expect(res._getStatusCode()).toBe(200);
    expect(res._getHeaders()['content-type']).toBe('application/pdf');
  });
});

Ottimizzazione dell'accesso ai file nell'ambiente di produzione Next.js

La gestione dei file locali è una delle difficoltà meno discusse nella distribuzione di progetti Next.js su Vercel, in particolare quando si utilizzano le azioni del server. Puoi accedere rapidamente a elementi come PDF e caratteri salvati sul server in un ambiente di sviluppo. Tuttavia, l'approccio di Vercel allo sviluppo e all'ottimizzazione delle app causa problemi nella produzione. I file separati in cartelle specifiche possono fornire un messaggio di errore come ENOENTE (file non trovato). Ciò accade a causa dell'accesso parziale al file system fornito dalle funzionalità serverless ed edge di Vercel.

Riconoscere le differenze tra gli ambienti di sviluppo e di produzione di Next.js è fondamentale per risolvere questo problema. Molti dei file creati durante lo sviluppo non sono inclusi nella versione finale o sono archiviati in posizioni non facilmente accessibili in produzione. Utilizzando a Plug-in Copia Webpack copiare manualmente i file richiesti, come PDF o caratteri, nella cartella di build pertinente è un'opzione tipica. Ciò garantisce la loro disponibilità all'azione del server quando tenta di accedervi.

In alternativa, i percorsi API forniscono un mezzo affidabile per servire dinamicamente i file locali in produzione. Puoi assicurarti che i file vengano forniti in modo appropriato senza dipendere dalle azioni del server, che potrebbero avere limiti più rigorosi, spostando la logica di accesso ai file in un percorso API. Quando si lavora con PDF o altri media che devono essere generati o distribuiti dinamicamente, questo metodo è molto utile. È importante testare attentamente ciascuna soluzione per assicurarsi che i file desiderati siano privi di errori e disponibili in produzione.

Domande comuni sulla gestione dei file locali nelle azioni del server Next.js

  1. Come posso garantire che i file locali siano disponibili in produzione?
  2. Per includere CopyPlugin nella configurazione del tuo Webpack, puoi garantire che le risorse locali, come PDF e caratteri, siano raggruppate nella build e rese accessibili.
  3. Perché ricevo errori ENOENT in produzione?
  4. Il motivo di questo errore è che in sistemi come Vercel, i file o le directory a cui stai tentando di accedere non erano inclusi nella build di produzione.
  5. Desidero accedere ai file, tuttavia posso utilizzare percorsi API anziché azioni del server?
  6. Sì, potresti avere ulteriore controllo e garantire che i file vengano forniti correttamente in un ambiente di produzione trasferendo la funzionalità di accesso ai file a un percorso API.
  7. Qual è il ruolo di process.cwd() nei percorsi dei file?
  8. process.cwd() fornisce la directory di lavoro corrente, assistendo nella creazione dinamica di percorsi di file indipendentemente dalle variazioni dell'ambiente.
  9. Dovrei usare @vercel/blob per l'archiviazione dei file?
  10. Sebbene @vercel/blob sia un'opzione, può causare ritardi in processi come la produzione di PDF. Le opzioni più veloci possono essere percorsi API o accesso diretto ai file.

Considerazioni finali sulla gestione dell'accesso ai file locali

L'accesso ai file locali può rappresentare una grande difficoltà quando si utilizzano le azioni del server in Next.js 14.1, in particolare su Vercel. Tuttavia, gli sviluppatori possono assicurarsi che i propri file siano compressi e disponibili in produzione utilizzando tecnologie come CopyPlugin di Webpack e percorsi API.

Puoi evitare qualsiasi problema concentrandoti su tecniche di gestione dinamica dei file, come lo spostamento della funzionalità dei file sui percorsi API. Ulteriori ricerche sulle tecniche di accesso ai file potrebbero portare a soluzioni ancora più efficaci per implementazioni successive.

Fonti e riferimenti per l'accesso ai file locali in Next.js
  1. Una discussione dettagliata sulla gestione dei file locali negli ambienti di produzione quando si utilizzano le azioni del server in Next.js, comprese sfide e soluzioni. Discussione su GitHub - Next.js 14.1
  2. Documentazione sull'utilizzo di pdf-lib per manipolare i PDF in JavaScript, in particolare quando si ha a che fare con caratteri e modelli. Documentazione ufficiale PDF-Lib
  3. Risorsa generale sulla distribuzione delle app Next.js su Vercel e sulle limitazioni dell'ambiente edge Vercel. Documentazione Vercel
  4. Thread StackOverflow che affronta problemi relativi all'accesso ai file in ambienti serverless e potenziali soluzioni alternative. StackOverflow - Accesso ai file Next.js