Comprensione del codice di stato 428 nelle richieste HTTP Python
Quando si utilizza Python richieste modulo, è normale incontrare codici di stato HTTP che segnalano varie difficoltà con le risposte del server. Uno di questi errori è il codice di stato 428, che indica un criterio che il server deve soddisfare prima di procedere. Ciò è spesso causato dall'impossibilità di fornire le intestazioni richieste o di eseguire le richieste nell'ordine corretto.
In questo scenario, un utente tenta di inviare un file INVIARE richiesta a un sito Web ma riceve una risposta 428 invece del codice di stato 200 previsto. Lo script contiene payload e intestazioni costruiti correttamente, ma manca un componente vitale, causando il fallimento della richiesta.
Tali errori sono prevalenti quando si interagisce con le API online, soprattutto quando il server richiede criteri aggiuntivi prima di elaborare le richieste. Comprendere il motivo alla base del codice di stato 428 è fondamentale per risolvere il problema e fornire soluzioni efficaci.
Questo post esaminerà le cause più probabili del codice di stato 428 nello script Python fornito e le strategie praticabili per risolverlo, garantendo un'interazione fluida con l'API e una risposta al codice di stato 200.
Comando | Descrizione dei comandi di programmazione utilizzati |
---|---|
Se-match | Questa intestazione garantisce che la richiesta venga gestita solo se la risorsa corrisponde all'ETag specificato. È fondamentale quando il server richiede che venga soddisfatta una precondizione, impedendo sovrascritture o modifiche involontarie. |
Se-non modificato-dal | Specifica che la richiesta avrà esito positivo solo se la risorsa non è stata aggiornata dalla data specificata. Si tratta di una misura di prevenzione dei conflitti che garantisce che non vengano apportate modifiche dopo un certo tempo. |
richieste.Sessione() | UN La sessione L'oggetto abilita impostazioni e cookie persistenti su diverse richieste. Questo approccio ottimizza le richieste ripetute preservando lo stato, come intestazioni e token di autenticazione, tra di loro. |
sessione.post() | Per creare o modificare una risorsa, utilizzare il file INVIARE metodo. In questo esempio, trasmette i criteri di ricerca del volo come JSON e richiede i dati del volo dall'API. |
json=carico utile | Utilizzato per includere un oggetto JSON nel corpo di una richiesta. Nello script, i dati di ricerca del volo vengono trasferiti all'API ed elaborati. |
sessione.headers.update() | Questo approccio aggiunge nuove intestazioni alla sessione, incluso Agente utente E Autorizzazione, per garantire la corretta connessione al server ed evitare problemi come intestazioni o precondizioni mancanti. |
Referente | Un'intestazione che identifica l'ultimo URL visitato dall'utente prima di effettuare la richiesta. È spesso richiesto per motivi di sicurezza o per determinare l'origine della richiesta. |
codice_stato | Questo attributo controlla il codice di risposta della richiesta HTTP. Viene utilizzato per determinare se la richiesta ha avuto successo (200) o ha incontrato un problema, come l'errore di precondizione 428. |
sessione.get() | Il metodo GET ottiene informazioni dal server. Spesso è la prima richiesta in un'interazione, utilizzata per recuperare i cookie o i token richiesti prima di inviare una richiesta POST. |
Correzione del codice di stato HTTP 428 nel modulo Richieste di Python
Questa soluzione sfrutta Python richieste modulo, concentrandosi sulla risoluzione del codice di stato 428 nelle richieste POST fornendo precondizioni mancanti come intestazioni o autorizzazione.
import requests
url = 'https://wizzair.com/en-gb'
link = 'https://be.wizzair.com/24.9.0/Api/search/search'
payload = {"isFlightChange": False, "flightList": [{"departureStation": "TIA", "arrivalStation": "VIE", "departureDate": "2024-09-17"}, {"departureStation": "VIE", "arrivalStation": "TIA", "departureDate": "2024-10-20"}], "adultCount": 1, "childCount": 0, "infantCount": 0, "wdc": True}
# Add If-Match or other required precondition headers
headers = {
'User-Agent': 'Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64)',
'Accept': 'application/json, text/plain, */*',
'Referer': 'https://wizzair.com/en-gb',
'If-Match': '<your-etag-here>',
'Content-Type': 'application/json'
}
with requests.Session() as session:
session.headers.update(headers)
r = session.get(url)
print(r.status_code)
response = session.post(link, json=payload)
print(response.status_code)
if response.status_code == 428:
print('428 Error: Missing required precondition.')
Approccio alternativo: aggiunta dell'autorizzazione per la precondizione
Questo script fornisce un token di autorizzazione per eludere il requisito della precondizione 428 e garantire l'accesso autenticato all'API.
import requests
url = 'https://wizzair.com/en-gb'
link = 'https://be.wizzair.com/24.9.0/Api/search/search'
token = 'Bearer your_auth_token'
payload = {"isFlightChange": False, "flightList": [{"departureStation": "TIA", "arrivalStation": "VIE", "departureDate": "2024-09-17"}, {"departureStation": "VIE", "arrivalStation": "TIA", "departureDate": "2024-10-20"}], "adultCount": 1, "childCount": 0, "infantCount": 0, "wdc": True}
headers = {
'User-Agent': 'Mozilla/5.0',
'Authorization': token,
'Content-Type': 'application/json'
}
with requests.Session() as session:
session.headers.update(headers)
r = session.get(url)
print(r.status_code)
response = session.post(link, json=payload)
print(response.status_code)
if response.status_code == 428:
print('428 Error: Ensure valid authorization or conditions.')
Gestione dei campi obbligatori mancanti nelle intestazioni
Questo metodo garantisce che tutte le intestazioni richieste vengano fornite nella richiesta POST per evitare l'errore 428 dovuto alla mancanza di precondizioni, come ad esempio Se-Non modificato-Dal intestazione.
import requests
url = 'https://wizzair.com/en-gb'
link = 'https://be.wizzair.com/24.9.0/Api/search/search'
payload = {"isFlightChange": False, "flightList": [{"departureStation": "TIA", "arrivalStation": "VIE", "departureDate": "2024-09-17"}, {"departureStation": "VIE", "arrivalStation": "TIA", "departureDate": "2024-10-20"}], "adultCount": 1, "childCount": 0, "infantCount": 0, "wdc": True}
headers = {
'User-Agent': 'Mozilla/5.0',
'Accept': 'application/json, text/plain, */*',
'If-Unmodified-Since': 'Wed, 21 Oct 2020 07:28:00 GMT',
'Content-Type': 'application/json'
}
with requests.Session() as session:
session.headers.update(headers)
r = session.get(url)
print(r.status_code)
response = session.post(link, json=payload)
print(response.status_code)
if response.status_code == 428:
print('428 Error: Missing required headers.')
Risoluzione dei problemi di precondizione nelle richieste HTTP
Durante l'elaborazione delle richieste HTTP, a Codice di stato 428 in genere indica che il server richiede precondizioni specifiche prima di procedere. Omissione delle intestazioni di salvaguardia come Se-match O Se-Non modificato-Dal può portare a questo problema. Queste intestazioni aiutano a verificare che la richiesta corrisponda alle aspettative del server, riducendo la probabilità di sovrascrivere dati o inviare richieste non valide.
Un altro problema importante nel ricevere un codice di stato 428 potrebbe essere la scarsa gestione della sessione. Molte applicazioni online si basano sulla gestione delle sessioni per autenticare gli utenti e conservare lo stato nelle richieste successive. Ad esempio, la mancata persistenza dei dati della sessione, come cookie o token, potrebbe comportare il rifiuto da parte del server della successiva richiesta POST. Utilizzando le richieste di Python.Session() consente la corretta gestione di queste sessioni, con conseguente comunicazione più fluida con l'API.
Oltre alla gestione della sessione e alle precondizioni, è fondamentale garantire il corretto flusso di intestazioni e payload. I server richiedono spesso intestazioni di sicurezza come Autorizzazione, Referente, E Origine. La loro assenza può causare il fallimento della richiesta, soprattutto quando si accede a dati riservati o sensibili. Assicurarsi che queste intestazioni siano fornite e adeguatamente formate nella richiesta può aiutare a evitare l'errore 428 e altre difficoltà.
Domande comuni sugli errori HTTP 428 in Python
- Cosa significa il codice di stato 428?
- Il codice di stato 428 indica che il server richiede criteri specifici, come intestazioni o convalida del token, prima di elaborare la richiesta.
- Come posso correggere l'errore 428 in Python?
- Utilizza intestazioni come If-Match O If-Unmodified-Sincee assicurati che la sessione sia preservata correttamente con requests.Session().
- Perché la mia richiesta POST restituisce un errore 428?
- Prima di elaborare la richiesta POST, è probabile che il server controlli una condizione, come un'intestazione o un token preesistente.
- Qual è il ruolo del If-Match intestazione?
- IL If-Match L'intestazione garantisce che la richiesta venga gestita solo se la risorsa corrisponde al valore ETag specificato.
- Come posso garantire la corretta gestione della sessione nelle richieste Python?
- Utilizzando requests.Session() mantiene la sessione, inclusi intestazioni e cookie, coerente tra le richieste successive.
Considerazioni finali sulla correzione del codice di stato 428
Il codice di stato 428 viene spesso utilizzato per indicare precondizioni mancanti, come le intestazioni essenziali. Per risolvere questo problema, assicurati che la richiesta includa le intestazioni corrette, ad esempio Se-match O Se-Non modificato-Dal. Anche la gestione delle sessioni è importante.
Inoltre, gestendo in modo appropriato l'autenticazione e altre intestazioni relative alla sicurezza, puoi garantire che la richiesta POST venga gestita senza problemi. Rispettando questi criteri, il server dovrebbe restituire il codice di stato 200 richiesto, indicando che la richiesta ha avuto successo.
Fonti e riferimenti per le soluzioni del codice di stato HTTP 428
- Sono state ottenute informazioni sui codici di stato HTTP e sulla risoluzione dei problemi relativi agli errori di precondizione Rete di sviluppatori Mozilla .
- La documentazione ufficiale di Python Requests ha fornito approfondimenti dettagliati sulla gestione delle sessioni e delle intestazioni nelle richieste HTTP. Visita Libreria delle richieste Python .
- Per comprendere la gestione delle sessioni e la gestione dei token API, risorse da Vero pitone sono stati referenziati.
- Ulteriori esempi e passaggi per la risoluzione dei problemi relativi alla gestione degli errori HTTP sono disponibili su Overflow dello stack .